La Federazione Italiana Pitch&Putt – F.I.P&P si propone come scopi di:

· promuovere, organizzare e disciplinare lo sport del Pitch&Putt in Italia;

· organizzare manifestazioni sia agonistiche sia ludico-sportive sia dimostrative atte alla divulgazione del Pitch&Putt;

· diffondere nel mondo della Scuola la pratica del Pitch&Putt, in collaborazione con gli Enti preposti;

· organizzare corsi di formazione per Insegnanti di Pitch&Putt;

· proporre la disciplina come un mezzo di crescita psico-fisica, in una salvaguardia morale, per tutti i cittadini indistintamente, e di creare nel contempo un mezzo ricreativo con particolare interesse verso i giovani, i portatori di handicap e le persone della terza età;

· offrire la propria consulenza tecnica per la costruzione di percorsi di Pitch&Putt.

La F.I.P&P, già Membro fondatore della Federazione Europea di P&P (E.P.P.A.) e della Federazione mondiale F.I.P.PA., fa parte ora della International P&P Associations (I.P.P.A.) e partecipa, in accordo con gli altri Membri, al piano di sviluppo e di divulgazione del Pitch&Putt a livello mondiale.

La F.I.P&P ha siglato un Atto di Convenzione con la Federazione Italiana Golf allo scopo di promuovere, attraverso gli specifici attributi di propedeuticità verso il Golf che sono insiti e propri della disciplina del Pitch&Putt, una sempre maggior conoscenza e divulgazione del gioco del Golf.

La F.I.P&P collabora con alcuni Enti di Promozione Sportiva riconosciuti dal C.O.N.I. e dal Ministero degli Interni, al fine di una migliore promozione e diffusione del Pitch&Putt su tutto il territorio nazionale e soprattutto nel mondo della Scuola.

La Federazione Italiana Pitch&Putt applica per le gare nazionali e internazionali i Regolamenti stabiliti dalla International P&P Association.